Ottobre è il Black History Month che Londra festeggia con numerose attività scolastiche e sociali. Ricordate? Ne abbiamo già abbiamo parlato sul blog nel post Black History Month – se ricordare ci aiuta a capire e a vivere meglio
Quest’anno, nella scuola di Annabella, a Woolwich, hanno celebrato la ricorrenza parlando di Rosa Parks, di Martin Luther King e di tutto il Movimento per i diritti civili in USA. E questa storia affascinante raccontata da una bambina di 6 anni vi giuro che è la più entusiasmante testimonianza del potere della conoscenza e della condivisone scolastica. L’avrei mangiata di baci!
Rimane un dubbio sull’autenticità dell’ispirazione. Forse in un mondo civile non si dovrebbe festeggiare una simile ricorrenza, perché infatti non celebrare il mese della storia Gialla o Bianca o Rossa?
Le discriminazioni vivono sempre su argini pericolanti, su confini confusi. La maestra di Annabella, con molta naturalezza definisce mixed race, i bambini provenienti da famiglie miste. Sembra accettabile. E invece no.
Anche in un paese aperto, rispettoso dei diritti e tollerante come il Regno Unito, c’è ancora qualcosa da mettere a punto nella formazione interculturale dei docenti e nella costruzione di una mentalità autenticamente libera da pregiudizi di appartenenza. Siamo tutti membri di un’unica razza: quella umana. Il problema sono invece le appartenenze sociali ed economiche, quelle sì che discriminano!
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Un pensiero riguardo “Piccole cronache di Ottobre a Londra 3-Black History Month”
I commenti sono chiusi.