Lunedì 12 febbraio 2018 va in onda su RAI1 La giostra degli scambi di Andrea Camilleri, regia di Alberto Sironi, con un sempre splendido Zingaretti-Montalbano. Non puoi fare a meno di guardarla. Sai già cosa ti aspetta, anche perché hai letto il romanzo e conosci molto bene le dinamiche Montalbaniane. Eppure riesci ad arrivare alla fine soddisfatta. Anzi, noti qualcosa di diverso, un nuovo tocco intimo e sfumato anche nei personaggi. Alberto Sironi ha alleggerito le intemperanze di Catarella e il taglio accecante in bianco e nero della storia e dei personaggi. Senza snaturare la narrazione di Camilleri e ri-catturando l’attenzione e l’amore degli appassionati un po’ stanchi. E allora il record ci sta.
“Ogni romanzo di Camilleri ti da quello che ti aspetti. Nessuna sorpresa, nessun brivido di novità, solo rassicuranti storie noir…con Montalbano che invecchia, ma non perde la sua capacità di intuire la verità, anche tra scambi e giri di giostra di ogni tipo.”
Filed under: Cinema e Televisione, L'Angolo di Vladimiro tra Noir, Recensioni | Tagged: Alberto Sironi, Andrea Camilleri, Commissario Montalbano, Edizioni Sellerio, La giostra degli scambi, La giostra degli scambi in TV, Luca Zingaretti, RAI1, Sicilia |
[…] pop che, confrontato con il siciliano di Montalbano (sto leggendo proprio in queati giorni La giostra degli scambi), sembra molto meno “caricato” e dunque più realistico e […]
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Affascinailtuocuore.
"Mi piace""Mi piace"