Perchè il Blog?
Mi piace leggere e fissare sulla carta le emozioni che provo durante la lettura, in libertà, un po’ fuori dai canoni…

Daniel Martin Aranda- La mujer de las libretas
Per questo motivo ho voluto creare un luogo di condivisione di tale piacere. Non ho dunque un progetto strutturato in mente, se non quello di partire e, lungo la strada, aggregare il maggior numero di persone, di sentimenti e di esperienze.
Il nome del blog mi è venuto in mente così…
Nella scelta del nome mi ha ispirato Paolo Conte, uno dei miei artisti preferiti, con la sua Happy Feet, che contiene appunto il verso:
“con che libro affascini il tuo cuore?”
Settembre 2010. Stiamo andando a Londra e mentre Stefano guida, ascoltiamo Paolo Conte ed il suo Happy Feet. Come sempre nei nostri lunghi viaggi verso l’amore di figlie e nipoti, ascoltiamo tanta, tanta musica. I generi sono quelli che amiamo da sempre, quelli che ci hanno accompagnato prima in cassetta, poi in Cd, ora di nuovo in cassetta, lungo l’arco del nostro lungo cammino insieme, vagabondando con meta, da un punto all’altro dell’ Italia e dell’Europa.
Nel libro di John Fante, Chiedi alla polvere, gli happy feet, i piedi felici, magici e danzanti potrebbero essere quelli nascosti dentro Camilla’s ragged shoes, mentre da un tavolo all’altro va a servire i clienti.
Il lettore dai piedi felici salta da una pagina all’altra con il cuore danzante.
La canzone è sublime per più motivi: mette il cuore al centro della lettura e il libro al centro della fascinazione del muscolo più emozionale del nostro organismo.
Io e i libri
Tanti libri nella mia vita professionale. Libri letti allo stesso tempo, per “dovere”, per “piacere” e per cercare di trasmettere agli studenti il gusto della Lingua e della Letteratura Inglese.
Oggi mi chiedo: ci sono riuscita? Fino a che punto? A giudicare dalla “non voglia” che ho al momento di proporvi i tanti capolavori che mi sono passati per le mani, per la testa e per il cuore, dovrei farmi venire qualche dubbio!
No, non è vero. Non è vero, anche perché quello che mi attira della lettura è proprio il nutrimento della rete che la mia esperienza ha tessuto in tutti questi anni, tra letture più o meno professionali. Arriverà anche il giorno in cui riprenderò in mano i grandi classici e proverò forte il desiderio di riviverli con voi.
Questo sono ed altro ancora… Ornella Fortuna
“…I am large, I contain multitudes”
W.Whitmann