“…finché ho capito che lo Straordinario risiede nel Cammino delle Persone Comuni. E oggi questa comprensione è quanto possiedo di più prezioso nella vita: mi permette di fare qualsiasi cosa, e mi accompagnerà per sempre…” L’Autore
Grazie Paolo, grazie Stefania di questo dono trovato inaspettatamente tra i tanti libri seminati per la casa, o meglio nella tua stanza, Stefy! I semi, prima o poi danno fiori e frutti. E questo è stato un seme ricco!
E’ venuto dopo il nostro, mio e di papà, piccolo Cammino verso Santiago, in macchina, tra le note struggenti di In Onda (da Calypso di De Gregori), le dolci lacrime che ci bagnavano le guance, mentre silenziosamente ritrovavamo noi stessi, i nostri ricordi comuni e personali: la gioia del pensiero delle nostre due figlie, i dolorosi ricordi di affetti sepolti nei cuori, lì ad attendere che il nostro Agnello ci spingesse a perdonarci e ad andare avanti. Il nostro piccolo Cammino che, a tratti, ho riconosciuto in quello di Paulo. Quale sarà la mia spada? E come la userò?
Grazie, con amore
Descrizione
“Il Cammino di Santiago racconta il viaggio del narratore Paulo lungo il sentiero dei pellegrini che conduce a Santiago di Compostela, in Spagna. In compagnia della sua guida spirituale, il misterioso ed enigmatico Petrus, Paulo affronta una serie di prove ed esercizi, incontra figure che mettono a repentaglio la sua determinazione e la sua fede, schiva insidiosi pericoli e minacciose tentazioni, per ritrovare la spada che gli permetterà di diventare un Maestro Ram.
Il Cammino, realmente percorso da Paulo Coelho nel 1986, diventa così luogo letterario di un ispirato romanzo d’avventure che è nello stesso tempo una affascinante parabola sulla necessità di trovare la propria strada nella vita. Composto nel 1987, Il Cammino di Santiago occupa un posto peculiare nell’opera di Paulo Coelho, non soltanto perché è il suo primo romanzo – cui farà seguito L’Alchimista – ma soprattutto perché rivela pienamente l’umanità del suo messaggio e la profondità della sua ricerca interiore.!” Amazon
i libri sono fatti proprio per essere incontrati nel momento giusto.
forse dovrei fare anch’io il cammino di santiago..
"Mi piace""Mi piace"
Why not? Ma la vita può essere piena di Cammini, fuori e dentro di sè
"Mi piace""Mi piace"
Professoressa!
Innanzitutto complimentissimi per il blog, molto personale ed intimo, ma allo stesso tempo creato in modo da non sentirsi invadenti a farci quattro passi 🙂
Mi sono soffermata a commentare questo libro in particolare perché ho recentemente letto “Undici Minuti” di Paulo Coelho, libro che consiglio e che affascina per il tema scottante trattato in termini semplici… Un po’ come tutti i suoi libri!
Cercherò il libro da lei consigliato e lo leggerò di certo, mi sembra molto interessante dalla sua riflessione 🙂
Un abbraccio,
Claire
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Claire. Condivido il tuo apprezzamento per Undici Minuti.
Ti va di inserirlo tra le segnalazioni e tra le recensioni? Che ne dici?
un abbraccio anche a te
Ornella
"Mi piace""Mi piace"