Il sito dell’Istituto P. Scalcerle di Padova è stato recentemente “ristrutturato”. Molto ricco e nel complesso “user-friendly“.
L’esplorazione globale mi porta a notare che tutti i protagonisti del progetto Scalcerle sono ben presenti e attivi, ma noto anche che mancano materiali significativi prodotti dai ragazzi, in lingua per esempio, dato che uno degli indirizzi portanti è il Liceo Linguistico.
Questa breve analisi ha l’unico scopo di segnalarvi che la recensione di Sara Moschin non ha più il supporto digitale del Webzinecast Scalcerle, dove la voce e le idee davano un’immagine viva e interessante del libro. Il link al sito sarà a breve sostitutito dal link al testo. Questione di tempo…
Sono a Cardiff per il Progetto Europeo Comenius Promise (2007), chiedo a David Evans, che è con me da Waterstone, quale libro potrei portare alla mia classe, che abbia avuto successo tra i giovani lettori UK. Mi consiglia questo e qualche altro di cui parlerò in seguito. Lo compro e lo porto in classe per la nostra piccola biblioteca di libri in Inglese.
David Evans, the Headteacher of our Comenius partner in Aberdare, took us to Waterstone, on a sort “book tour”. I asked him for something interesting and new for my students to read, He showed me Haddon’s book, a bestseller in UK.I had already heard about it in Italy.
It’s the story of an autistic boy who is desperately trying to find out the solution of an extraordinary event crossing his original, mathematic, phobic everyday life: the curious murder of a dog…
Tension increases page after page. Pleasant sensations intermingle with unpleasant ones.
At the end of the day, I have to say that I enjoyed it very, very much. But, do I really want to recommend it to my students? I am not so sure as I was when I bought it.
The language is easy enough, though sometimes strong, to meet the students’ needs and to enhance their confidence. The story is definitely challenging though, somehow disturbing.
What helps to solve all the doubts is the quite natural tone produced by a very physical or better physiological approach to life and communication.
In addition, the window opened to the Asperger Syndrome may be a great cognitive, social and emotional challenge to be faced by teenreaders.
Introduzione e trama
La voce narrante di questo romanzo giallo è quella del protagonista, Christopher Boone, ragazzo quindicenne che soffre della sindrome di Asperger, una forma di autismo per via della quale manifesta alcuni disturbi del comportamento, come ad esempio il non sopportare di essere toccato, l’odio per il giallo ed il marrone contrapposto all’amore per il rosso, la difficoltà di comprendere gli altri esseri umani. La sindrome gli attribuisce inoltre straordinarie capacità logico-matematiche, non a caso nel libro sono riportati vari quesiti famosi. Il distacco dalle sensazioni emotive e la naturale predisposizione rende Christoper un grande appassionato di matematica. Incolpato di aver ucciso con un forcone il cane della vicina, di cui invece ha solo ritrovato il corpo, inizia ad indagare per discolparsi dell’accaduto. Le sue indagini lo porteranno a scoprire che l’assassino del cane è molto più vicino a lui di quanto egli stesso abbia mai pensato. Inizia così la seconda parte del libro, quella in cui Christopher intraprende il viaggio alla ricerca di una persona fondamentale nella sua vita. Come va a finire?…
Scopritelo voi
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.