Lettera al viaggiatore
Caro Lorenzo,
ti scrivo dopo aver letto Il Grande Boh!, che ho vissuto come un dono di energia e vitalità.
L’unico modo possibile per recensire il tuo diario di viaggio, dopo le altezze di Fernanda Pivano, è mettere insieme, in un ritmo di parole sulla nuvola/albero, quelle che mi hanno colpito e che trovo ricche di significato.
La nuvola/albero del Grande Boh!
Molto vicina allo spirito di Affascinailtuocuore è la tua riflessione sul viaggio, sui collegamenti e sulle relazioni che scattano tra ciò che si fa, si legge e si ascolta in viaggio (anche tra le righe di un buon libro!) e il mondo di conoscenze e di esperienze che ci portiamo dentro:
“Durante i viaggi la mente fa mille collegamenti, riceve tutti questi stimoli e allora crea le relazioni con ciò che uno ha studiato a scuola e ha vissuto fino dai ricordi più remoti forse addirittura fino a eventuali esperienze in altre vite. Questo è l’aspetto più bello del viaggiare e anzi credo sia il senso stesso del viaggiare. Si viaggia sempre in avanti nella misura in cui si procede a ritroso dentro la propria esperienza umana. Può capitare di incontrare la tua innocenza intatta e di riconoscerla e giuro non è niente male.” p.143
Del tuo libro, mi rimane l’energia che lo percorre, il profondo conflitto interiore di un giovane uomo di successo, la religiosità del suo andare e l’innocenza della sua corporeità.
Lorenzo, fai venire voglia di esplorare il nostro self e il nostro corpo, senza troppa paura di perdercisi dentro, proprio come hai fatto e continui a fare tu, attraverso mondi altri che ti aiutano a capire e ad amare sempre più e sempre meglio.
Buon viaggio dunque, dal Grande Boh! a un approdo più chiaro, dal quale ripartire, verso nuove avventure.
Grazie!
Una vecchia signora “in viaggio”
p.s. Bellissima copertina. I tuoi disegni sono pura fantasia colorata! Vie di fuga verso l’avventura.
” Un libro bellissimo per giovani e anziani, per chiunque ami il mondo, la frontiera e la loro scoperta”.
leggi qui la recensione di Fernanda Pivano –322 parole
Filed under: Fotografia, Musica, Poesia, Recensioni | Tagged: Africa, Amicizia, Amore, Beaudelaire, Carretera Austral, Chatwin, Che Guevara, Clauadio Magris, Coleridge, Connettoma, diario di viaggio, famiglia, Fernanda Pivano, Fotografia, jazz, Kerouac, L'Albero, Libertà, Lorenzo Cherubini Jovanotti, Mondo, Musica, Patagonia, Relazioni, Ricerca, ricordi, Un altro mare |