La Stampa (Giovedì, 15 Agosto 2013), mi riporta nei luoghi del cuore. Tra gli itinerari di viaggio suggeriti da Roberto Duiz,   due le località che fanno parte della mia vita e dei miei ricordi più intensi: Stromboli e Alba Fucens.

Stromboli vista dai bambiniTorniamo al 1986, la famiglia decide di trascorrere le ferie estive a Stromboli. Le zie di Stefano, Anna e Cettina, hanno un’amica che possiede una bella casa a due passi dalla nera spiaggia stromboliana. Si prende in affitto e si parte. Un mese di meraviglie.
Comincia la prima esaltante avventura eoliana tra mare, lava, incendi terrificanti rosso Canadair, ma soprattutto la scoperta di un ammaliante cielo stellato sopra di noi, nella piazzetta in cima al paese.

Ferragosto, la Chiesa Madre fa da sfondo, le note di una canzone alla moda fuoriescono dalla radiolina di uno strano tipo. Noi tutti siamo ammaliati dal manto luminoso che ci fa da tenda ed io in lacrime, in preda ad una delle più feroci crisi esistenziali ed emozionali che abbia mai vissuto. Indelebile!

Alba Fucens scavi 001Che dire di Alba Fucens? È nella mia terra, la Marsica, è nelle mie corde, con lo sfondo del Monte Velino che mi salutava ogni mattina quando mi affacciavo dalla finestra della cucina, lì a sinistra o da quella della “sala da pranzo” sempre lì, a sinistra…

chiesetta di San Pietro Alba FucensNella Chiesa di San Pietro si è sposata Rosanna, la mia sorella maggiore, all’inizio della primavera, durante una nevicata pazzesca. La sposa era lunare, da fiaba, avvolta nel suo pizzo bianco che accoglieva, nei suoi trafori delicati, fiocchi leggeri ed insistenti di neve. Tutti gli invitati, morti di freddo, tra abiti velati e scarpette leggere, non vedevano l’ora che la cerimonia finisse per potersi rifugiare nel calore del ristorante e iniziare l’agognato pranzo di nozze!

Monte Velino_AbruzzoTante “scampagnate” ad Alba Fucens, meta di innamorati e allegre comitive di compagni in gita. La descrizione di Roberto Duiz,  è lo specchio del luogo e dei sentimenti che evoca.

A questi aggiungo i miei ricordi ed un pensiero affettuoso e riverente che vola verso il Velino.

Guarda questo  bellissimo  documentario di RAI3 sulle Pietre di Alba Fucens.