
Due famiglie, i Jones e gli Iqbal, le cui vite sconclusionate racchiudono gli ottimismi e le contraddizioni del secolo appena concluso. Archie Jones è un tipico proletario inglese, mentre il suo migliore amico è il bengalese e musulmano Samad Iqbal. Si sono conosciuti su un carrarmato alla fine della Seconda guerra mondiale, diretti a Istanbul e ignari del fatto che la guerra era già finita. Riunitasi a Londra trent’anni dopo, questa coppia improbabile si ritrova coinvolta nel ciclone politico, razziale e sessuale di quei tempi. Descrizione Mondadori
Topi
“presto nel mattino, tardi nel secolo […] alle 6,27 dell’ 1 gennaio 1975”
Nonostante questo inizio decisamente intrigante, che continua con una pagina magnifica sul tentato, improbabile suicidio di Archie, seduto nella sua Cavalier Musketeer Estate, ho stentato a leggere le prime cento pagine, poi mi sono fatta prendere dal “brodo” e da tutti i suoi molteplici ingredienti pieni di gusto, vari.
C’è di tutto: relazioni interculturali, guerra, amore, razzismo, Islam, testimoni di Geova, genetica, droga, degrado urbano etc. etc. Credo sia una sorta di esperimento, un tentativo di vomitare sul lettore tutte le cose che “toccano” Zadie nel profondo.
La conclusione, poi… molto radical chic, molto furba e accattivante: aperta, per chi vuole calarsi nel topo, libero finalmente! Chiusa e rassicurante con un lieto fine che, tuttavia, lascia irrisolti molti grandi problemi.
Mi è piaciuta la possibilità che ho avuto come lettrice di ritrovare uno spicchio di contemporaneità e di storia, soprattutto lo sguardo disincantato su Londra e sulle sue enormi contraddizioni che ne fanno una città unica, nel bene e nel male.
Short plot and some reflections.
by Sara Moschin, a student from P. Scalcerle High School, Padua 2007) :
The main characters are two friends, Archie Jones and Samal Iqbal. The former is a middle-class man from England, aged 47; the latter is a Bangladeshi immigrant waiter, more or less, same age .
The two met during the Second World War and became friends in wartime. Twenty years later, Archie falls in committing suicide and meets Clara, a Jamaican girl with whom he falls in love, after divorcing. In the meanwhile, Samad had married Alsana, from Bangladesh too.
The two couples become soon neighbour and have children: Irie Jones and the twins Millat and Magit Iqbal, who grow up all together.
The situation of this strange, multicultural combination is developed through prejudices, departures, betrayals and surprises. Everything turns around and around until the conclusion, which sounds like a new start, as it often happens in real life.
2 pensieri riguardo “Zadie Smith-DENTI BIANCHI. Come va a finire?”
I commenti sono chiusi.