Lo sapevate che i pensionati CONTINUANO A PAGARE LE TASSE sulla loro pensione? Allora, basta con il mantra dell’Italia paese di pensionati parassiti a cui i pochi giovani che lavorano pagano la pensione! Basta alimentare un assurdo conflitto tra generazioni di lavoratori. I pensionati di oggi sono stati lavoratrici e lavoratori che, almeno per quanto riguarda la mia categoria, hanno sempre pagato le tasse, trattenute alla fonte dal “Sostituto d’Imposta”. Sono lavoratrici e lavoratori che hanno usufruito di norme di legge che hanno permesso loro di andare in pensione.
E continuano anche da pensionati a pagare le tasse dovute. Dunque la narrazione quotidiana di media e politici sul loro ruolo “distruttivo” è decisamente viziata dal sensazionalismo che, a fasi alterne, privilegia dei capri espiatori (troppo spesso i pensionati) per portare avanti tesi allarmistiche sul disastro economico e demografico dell’Italia.
Proviamo a capire meglio la situazione dei pensionati dipendenti in Italia.:
“Le tasse influiscono parecchio sull’assegno percepito dai pensionati. Fra addizionali degli enti locali, Irpef e detrazioni varie, a volte il netto è molto più basso rispetto al lordo. Facciamo allora chiarezza su quante sono le tasse applicate sulle pensioni. Precisando fin da ora che non parliamo di imposte come quelle sulla casa o di altra natura, ma solo di quelle applicate direttamente sull’assegno pensionistico, in base alle risultanze delle dichiarazioni dei redditi.
Per i pensionati l’Inps agisce da sostituto d’imposta, ciò significa che applica direttamente sulla pensione le trattenute, relative alle tasse da pagare. In altri termini sottrae dal lordo della pensione le somme dovute al fisco. Una volta tolte queste somme si ottiene il netto della pensione erogata. readmore donnesulweb
Le trattenute applicate sulla pensione di una docente di liceo, dopo 38 anni di servizio (Aliquota max 35,00-Aliquota media 25,17) sono sostanzialmente 3
- Irpef (che rappresenta la quota più alta)
- Addizionale comunale
- Addizionale regionale
- Detrazioni (eventuali)
Detto questo, ho diritto di godermi la mia pensione senza essere sempre tirata in ballo dai soloni dell’economia o da improvvisati esperti giornalisti in cerca di visibilità?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.