Ricordate il mio post sul libro di Carlo Fruttero Mutandine di Chiffon?
In uno dei ricordi, evocati dal libro, ho parlato del mio professore di Arte, Mario Quaraglia e della sua influenza sulla mia formazione.
“Flashback dalla mia adolescenza: scatta l’emozione. 1963, seconda media unificata di recente, in una piccola scuola del centro di Avezzano, (vicino a casa, ci andavo a piedi a scuola, sola, senza problemi di alcun tipo), un professore indimenticabile di disegno e applicazioni tecniche, Mario Quaraglia, il mito che rincontrerò alle superiori e che mi guiderà con sapienza a creare le mie reti concettuali dove Arte, Letteratura, Storia, Scienze e Filosofia si intrecceranno in un caleidoscopio di rimandi, collegamenti, scoperte. Lezione di disegno geometrico, quasi alla Escher, o Picasso o Braque, non so…rigoroso, spigoloso e flessibile allo stesso tempo.
Ci invita a lasciar libera la nostra creatività nella scelta dei colori. E lì mi saltano dagli occhi e dal cuore il giallo e il viola! Magicamente. Ed è lì che lui mi sorride compiaciuto e mi fa i complimenti per il miglior abbinamento possibile che si possa fare con il viola. Ora, Fruttero e la sua copertina di Lorenzo Mattotti aggiungono all’armonia del gialloviola il calore terreno del rosso e dell’ ocra. Nuova armonia che mi invoglia.”
Le sorprese della rete
Indovinate cosa mi è arrivato dalla ragnatela delicata e forte della rete?
Il flusso di emozioni dei figli del Professore, Gianluigi e Gianfranca, che hanno vissuto tramite le mie parole momenti di sorpresa, emozione, orgoglio, tenerezza e affetto per loro padre e per quello che egli ha rappresentato nella loro vita e perché no, anche nella mia.
In versi
Gianluigi mi manda questi versi di Mario, che mi fa piacere pubblicare e offrire alla vostra lettura. La poesia, ancora una volta condensa emozioni e memorie senza tempo.
“Il tuo sorriso
accendeva
un viso infantile,
quando sfioravi memorie.
Oggi ti specchi
e cerchi ancora memorie.”
M. Quaraglia
E questo è lui con la sua arte
Mario Quaraglia con uno dei suoi dipinti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.