Ho gli incubi. Mi piacerebbe essere altrove. Vedo una faccia brufolosa e grassa che mi perseguita. Si espande. Si duplica, si triplica, qui, là, sotto, sopra, uno e trino. Dove ti giri lo trovi. NO! Basta!
A Scuola mi insegnavano e insegnavo che gli errori aiutano a crescere, dagli errori si impara, ma comunque, se se ne facevano tanti e gravi, il voto era basso basso. E allora come si può continuare a sentire i “grandi” del nostro paese dire che la riforma Boschi è superficiale, sciatta, incompleta e aperta a possibili evoluzioni nefaste, ma che comunque si deve votarla per amore di cambiamento? Come si può andare a votare a cuor leggero fidandosi di promesse sparate solo per il gusto di ottenere consensi?
Lasciamo stare l’inviolabilità della Costituzione, ne abbiamo viste di manipolazioni e sfregi, ma come si può accettare una proposta con la consapevolezza che
“l’è tutta sbagliata, l’è tutta da rifare”
come direbbe un Toscano d’altra tempra?
Davvero non capisco più niente di questo mondo o forse capisco molto bene. Anzi, riconosco la sete di potere ammantata di idealità e amor patrio. E allora la tentazione è proprio quella di ritrarsi e mandare tutto in malora.
E tuttavia, come ormai da tanti anni e da tante elezioni, andrò a votare, ma senza turarmi il naso. Ascolterò tutto il mio corpo: pancia, cuore, cervello e muscoli. Ascolterò con attenzione il mio “cuore sociale” e non svenderò la mia anima.
Oggi lasciatemi riposare. Devo smaltire l’incubo
Filed under: Costume, Società e Politica | Tagged: Italia, Ragioni del NO, Ragioni del SI, Referendum Costituzionale 2016, Riforma Boschi |
Penso che indipendentemente dal si o no bisogna andare a votare e prendere una posizione della quale poi son sicuro che ce ne pentiremo (in ogni caso sia che vinca il si che il no) vista la sfiducia generale nella classe politica…
"Mi piace""Mi piace"
Sì bisogna andare a votare. Nel profondo del mio cuore lascio aperto uno spiraglio alla possibilità che in caso di vittoria del no, i nuovi politici si rendano conto degli errori fatti e si diano da fare per migliorare la proposta di modifica. Se vince il sì…non cambia nulla, anzi si rafforza la spocchia del potere
"Mi piace"Piace a 1 persona