
Delitto e Castigo di Fëdor Dostoevskij. Traduzione di Federigo Verdinois .Ebook
Se sentite di essere pronti per un viaggio lungo e denso di indimenticabili esperienze emotive e intellettuali, preparate il vostro cavallo alato e dirigetevi verso la nuvola degli ineffabili microcosmi di Delitto e Castigo.
Bello di una bellezza che toglie il fiato! Il filo conduttore è la storia oscura di Rodion Romanovic Raskol’nikov, suggestionabile ex-studente universitario, precipitato nel baratro del delitto (uccide una vecchia usuraia malvagia) e delle inevitabili conseguenze che ne derivano. Il castigo che lo aspetta diventa una forma di “redenzione” con venature religiose.
Durante il suo conflittuale percorso di sofferenza è come se Rodion si moltiplicasse nei molti altri personaggi che lo affiancano, vere e proprie identità di grande spessore, sia narrativo che umano.
“Ma qui, ormai, comincia una nuova storia, la storia della rinascita di un uomo, della sua graduale trasformazione, del suo lento passaggio da un mondo a un altro mondo, del suo incontro con una realtà nuova e fino a quel momento completamente ignorata. Potrebbe essere l’argomento di un nuovo racconto; ma il nostro, intanto, è finito.” Epilogo
Filed under: Dal Vecchio Scaffale, L'Angolo di Vladimiro tra Noir, Recensioni, Scuola e Università | Tagged: Costume, E-book, FëdorDostoevskij,, Kindle, Le Norti Bianche, società e politica, Uomini nudi, Wordle |
[…] Lettura veloce e leggera. Intermezzo piacevole in attesa di qualcosa di veramente interessante. Non sarà facile. Ancora sento nella testa l’eco di Delitto e Castigo. […]
"Mi piace""Mi piace"