delitto-e-castigo-ebook
Delitto e Castigo di Fëdor Dostoevskij. Traduzione di Federigo Verdinois .Ebook

Se sentite di essere pronti per un viaggio lungo e denso di indimenticabili esperienze emotive e intellettuali, preparate il vostro cavallo alato e dirigetevi verso la nuvola degli ineffabili microcosmi di Delitto e Castigo.

3-nuvola-delitto-e-castigo

Bello di una bellezza che toglie il fiato! Il filo conduttore è la storia oscura di Rodion Romanovic Raskol’nikov, suggestionabile ex-studente universitario, precipitato nel baratro del delitto (uccide una vecchia usuraia malvagia) e delle inevitabili conseguenze che ne derivano. Il  castigo  che lo aspetta  diventa  una forma di “redenzione” con venature religiose.

Durante il suo conflittuale percorso di sofferenza è come se Rodion si moltiplicasse nei molti altri personaggi che lo affiancano, vere e proprie identità di grande spessore, sia narrativo che umano.

“Ma qui, ormai, comincia una nuova storia, la storia della rinascita di un uomo, della sua graduale trasformazione, del suo lento passaggio da un mondo a un altro mondo, del suo incontro con una realtà nuova e fino a quel momento completamente ignorata. Potrebbe essere l’argomento di un nuovo racconto; ma il nostro, intanto, è finito.” Epilogo

Connessioni  e ciliegie…

bartlett uomini nudi

Delitto e Castigo  è una di quelle opere che una persona  dovrebbe aver letto già durante i suoi studi, dovrebbe… E invece capita che la spinta incontenibile a leggerlo arrivi  molto più tardi da una connessione molto casuale, dalla lettura di un altro libro che apre una finestra su mondi letterari inesplorati.

È successo con Uomini nudi di  Alicia Gimenez-Bartlett. Escort Javier, protagonista frustrato e tormentato, ma pur sempre  “grande amante della letteratura”, inizia una nuova vita seguendo le orme di  Zar Ivàn

“Abbandonato dalla compagna che non condivide le sue nuove scelte di vita, Javier imbocca  un tunnel esistenziale buio e senza fine, sfinito da una lotta estenuante con  i condizionamenti  di cui è schiavo. Ma spesso  si aggrappa a   quello che sente il suo vero destino: la letteratura. E dispensa consigli di lettura anche alle sue nuove conoscenze, il rozzo Zar Ivàn  e la problematica Irene, confidando nel potere  salvifico dei libri.

Faccio mio uno di questi consigli: Delitto e  Castigo   di Fëdor Dostoevskij. Sì, proprio come fossero ciliegie, un libro tira l’altro. Scarico l’e-book nella versione tradotta da Verdinois e parto. Pensate, un classico che più classico non si può, su supporto digitale!

Ma quali pagine ingiallite dal tempo, ma quale carta odorosa di antiche librerie, le parole si rincorrono a velocità guizzante su uno schermo piccolo piccolo, con caratteri grandi, schermata dopo schermata. E come stanno bene insieme, Uomini Nudi  e Delitto e Castigo, carta e tablet. Contraddizioni culturali che  Gimenez-Bartlett conosce bene…

Ivàn comincia a leggere  il romanzone ma, come prevedibile, sembra mollarlo sopraffatto dalle ”elucubrazioni” di Rashkolnikov. Troppo cervellotico questo personaggio per un uomo d’azione come lui. affascinailtuocuore”

2 pensieri riguardo “F. Dostoevskij-DELITTO E CASTIGO. Storia di un viaggio indimenticabile nelle contraddizioni dell’animo umano.

I commenti sono chiusi.