Giornata Internazionale delle Donne 

Milioni di  persone manifestano a Siviglia, e nel mondo, ordinatamente ma con forza e determinazione, e soprattutto in allegria. Liberi dal senso di colpa sulla  diffusione dell’epidemia, instillato giorno dopo giorno, goccia a goccia.

Si può manifestare, con le dovute cautele. E nella Giornata Internazionale delle Donne è doveroso. Si, anche perché secondo tutte le statistiche recenti sono proprio le donne che stanno risentendo maggiormente degli effetti della pandemia da Corona Virus, in campo familiare, educativo, lavorativo, psicologico, sociale. Ne è testimonianza tragica anche l’incremento drammatico dei femminicidi in Italia.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Stefania Scamardi Fortuna documenta la manifestazione di Siviglia in un reportage colorato e denso di significato. Domina il viola, colore dell’eternità, fusione del rosso passione e del blu calma.  Il colore viola assume significati diversi  a seconda degli ambiti e dei paesi in cui viene usato. Per i movimenti femministi e la comunità omosessuale simboleggia la libertà, la dignità e la libera espressione. Ed è inevitabile pensare al capolavoro di Alice Walker Il colore viola, manifesto  “womanist”  delle donne afroamericane.