Le mie prossime pubblicazioni su Affascinailtuocuore risentiranno moltissimo della  novità Gutenberg. Molto superficialmente ho cliccato sul “prova il nuovo editor” e ora me ne pento amaramente!

Ho fatto  un mare di tentativi per ripristinare il vecchio editor, ma non ci sono riuscita. Povera me, WordPress mi era sembrato, fino a questo punto molto “User friendly. Il problema più  grosso  è l’inserimento delle immagini, un delirio; segue la scrittura per blocchi, ma questo con un po’ di pratica si potrà digerire; sulla formattazione del testo poi, alcune funzioni sono nascoste e non compaiono neanche col botto, tanto che ho pensato che forse era voluto per spingere gli utenti  ad “aggiornare” il loro status. E indovinate un po’? l’ho fatto, ho sganciato qualche euro  e voilà è ricomparso il menù testo! Oltre a garantirmi l’eliminazione degli annunci  pubblicitari che devo ancora verificare e su cui avevo resistito per anni…

Bene, mi  accodo  alle centinaia di  utenti WordPress che lamentano l’inaspettata inefficienza di Gutenberg. Confido  nella perizia degli sviluppatori WordPress perché al più presto ci venga permesso di tornare a scrivere con sicurezza, efficacia  e velocità. Nel frattempo perdonatemi i ritardi e le “brutture” che troverete nei nuovi post. Mal comune? Fatemi sapere.

8 pensieri riguardo “Editor Gutenberg WordPress e le ansie della novità. Indietro non si torna?Sììì. Non chiedetemi come, ma sono tornata al vecchio, classico Editor WordPress…

  1. Mi dispiace che sei caduta in questo madornale errore molti mesi fa un glogger aveva pubblicato un articolo avvertendoci di non farlo assolutamente. Speriamo bene💕💗❤️

    "Mi piace"

      1. iao! buone notizie, non so come e perché ma è spuntato un avviso che mi offriva l’opportunità di tornare subito al vecchio editor, preso al volo! mi sento meglio. ormai non sono più tanto in vena di sperimentazioni faticose…ciao e goditi quelcherestadelgiorno
        ,

        "Mi piace"

I commenti sono chiusi.