Globalizzazione “malavitosa”: di chi è la colpa? Sentiamo cosa ne pensa Zygmunt Baumann

Food for Thought da Zygmunt Baumann

Ancora su La Stampa (Finanza fuori controllo-La politica non può limitarla) ancora con Andrea Malaguti che intervista un grande vecchio: Zygmunt Baumann,

“noto come teorico della società liquida resa tale dalla globalizzazione che elimina sicurezze e identità”

Baumann  afferma che  la globalizzazione detesta i vincoli, un pò come la malavita; aggiunge inoltre che  L’Europa non fallirà e neppure l’Italia, ma il problema è che non si sa chi comanda… Le prospettive non sono catastrofiche.

“Il mondo non finisce mai[… ]Ma il prezzo sarà alto soprattutto per i giovani”

Vale la pena di leggere tutto l’articolo di Malaguti, l’analisi  è realistica  e il linguaggio molto chiaro.