Anno scolastico complesso questo 2010/2011. Finite le lezioni, completati gli esami di maturità, iniziano le vacanze. Breve pausa e poi di nuovo in pista tra nuove norme, circolari applicative, classi pollaio, classi nuove e vecchie, esami di riparazione… Tornano le vecchie etichette, si torna all’antico dopo il flop dei corsi di recupero. Il taglio dei fondi fa sparire anche quelli organizzati da scuole eccellenti nei mesi di Luglio e Agosto.
Meritato riposo per i docenti. Insegnare è bellissimo e sfibrante allo stesso tempo. Ne parla male solo chi non conosce dal di dentro il sistema e chi è in mala fede. E’ un lavoro che investe sul presente e sul futuro e ti obbliga a mettere in campo continuamente, al di là dell’effettivo orario di servizio, tutte le energie e risorse a cui un professionista serio è in grado di fare ricorso. La ricompensa è bellissima, spesso lontana e non verificabile personalmente e direttamente. La ricompensa è la crescita individuale e sociale dello studente-cittadino-persona umana. Inappropriato e inutile fare qui considerazioni di riconoscimento sociale ed economico…
Cari Maestri e Professori, grazie!
Ora “accendiamo l’estate” e rigeneriamoci per la prossima tappa di quel faticoso ed esaltante tour che è Insegnare!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.