Le regole raccontate ai bambini

Le regole raccontate ai bambini

di Gherardo Colombo e Marina Malpurgo

Oggi, 3 Febbraio 2011,  nella trasmissione Le Storie – Diario Italiano di Corrado Augias ho assistito a qualcosa di emozionante. Una classe di bambini delle elementari  che facevano da pubblico-classe per un Gherardo Colombo molto appassionato,  anche se a tratti quasi a disagio davanti a questa scolaresca così bella, con gli occhioni  sbarrati, le manine alzate per fare  la loro domanda già evidentemente discussa e preparata con le due fantastiche maestre che li accompagnavano, un pò intimorite, come gli altri adulti, dal mezzo televisivo.

Un bellissimo spettacolo. Cose difficili raccontate ai bambini che le capiscono perfettamente  e ci giocano un pò, facendo ciao  alla telecamera quando sono inquadrati, cercando risposte al loro problema di non essere puniti se non si fanno i compiti in tempo e dunque  non avere il permesso di andare in giardino. E Colombo che ripete, forse inascoltato, che non bisogna sempre pensare alla punizione, ma parlare, parlare e parlare.

Bellissimo! Viene a presentare questo libro e fa la sua lezioncina, ma sembra distante dal mondo dei bambini! Eppure bisogna cominciare con loro a impostare un discorso diverso. Poi, man mano si  aggiusta il tiro e magari si trova il registro giusto per entrare meglio in sintonia con loro.