La Casa delle Donne di Padova presenta la rivista LEGGENDARIA n.151.

È un  incontro molto interessante, in un luogo pubblico molto significativo: la Sala Paladin di Palazzo Moroni a Padova. Con Daniela Ruffini,  presidente della Commissione Cultura del Comune di Padova, Laura Bettini,  presidente della Casa delle Donne, Monica Luongo, redattrice di Leggendaria si  discuterà su  un tema  di grande interesse: Mondi Trans.

Lunedì 14 febbraio 17.30 Uno speciale  San Valentino insieme!

L’articolo La casa prima della casa, che  Anna Lucia Pizzati ha scritto per la Newsletter n.18 dell’associazione, ci aiuta a  conoscere meglio la Casa delle Donne di Padova e i principi che ne ispirano  le attività.

“Alla fine del 2020, quando alcune amiche me ne hanno parlato, esisteva già una bozza di statuto della Casa delle Donne di Padova, che, fra le altre precisazioni richieste dalle regole burocratiche, ne indicava con molta chiarezza gli obiettivi: impegno nel contrasto del sessismo, del razzismo e della discriminazione di genere in primis, ma anche creazione di uno spazio di accoglienza, ascolto e inclusione, aperto alla collaborazione di tutte-i coloro che volessero mettere a disposizione un po’ del loro tempo e dei loro talenti per offrire servizi (per esempio uno sportello di ascolto e di consulenza legale nell’ambito del diritto del lavoro e della famiglia), per iniziative culturali e ricreative (dalla biblioteca, alle attività espressive di vario genere, dalla cucina al giardinaggio) e per la comunicazione, come la newsletter, il sito, le pagine Facebook e Instagram.

Procedeva l’iter per ottenere uno spazio fisico, la casa, appunto, in cui attuare questi progetti e intanto le socie, il cui numero andava costantemente aumentando, non sono rimaste in paziente attesa; hanno invece…”read more