22 Marzo 2015 Elezioni in Andalusia.
Podemos, il partito nato dal movimento degli Indignados Spagnoli, conquista il 15% dei seggi al Parlamento Regionale e diventa importante nel governo della Regione, ri-conquistato dal PSOE (Partito Socialista).
Passo dopo passo, la ribellione spontanea dei giovani Spagnoli, fondata su valori consistenti e sulla protesta civile contro le nefandezze delle banche e della Finanza causa della più sconvolgente crisi degli ultimi decenni, ha trovato il suo canale istituzionale per incidere sulla politica e contribuire a ricondurla su binari di efficienza e onestà.
Auguri PODEMOS! auguri Andalusia! Si può fare, insieme a tutti i giovani, anche quelli che non vi hanno votato in questa tornata. Magari alla prossima se…
Il cielo di Siviglia può diventare sempre più blù e aprire orizzonti nuovi ai giovani in cerca di lavoro e di realizzazione e agli adulti delusi dalla politica e affamati dalla cattiva finanza.
2011- Qui Siviglia, tra gli “Indignados” delle Setas di Piazza dell’Incarnazione
S. Scamardi e R.Salido
C
ome ci racconta il “comunicatore sociale” Ramón Salido di Jerez de la Frontera, l’ iniziativa di un hacker brillante che ha recentemente creato una web dal nome http://www.democraciarealya.es , “ha superato tutte le sue aspettative iniziali.” Infatti, il giorno 15 di maggio del 2011 molta gente ha cominciato a riunirsi in differenti cittá della Spagna per manifestare il proprio scontento e indignazione.
Immediatamente e spontaneamente, senza l’appoggio di partiti politici e nel pieno della campagna elettorale per le elezioni regionali e amministrative, i cittadini si sono accampati nelle principali piazze di città Spagnole e Europee, in luoghi simbolici come la piazza del Sole a Madrid e le “Setas” (Metropol Parasol) di Piazza dell’Incarnazione a Siviglia. I loro slogan, freschi, onesti e veri, mostrano tutta la frustrazione e la rabbia di cittadini di ogni etá che, stanchi di essere utilizzati come marionette, hanno voglia di cambiare il corso delle cose.
Le manifestazioni si sono svolte nel clima piú pacifico, con la voglia di fare le cose bene, senza alcohol e senza estremismi, mostrando il volto vero e propositivo dei manifestanti, giovani e meno giovani, uniti solo dal sogno comune di migliorare le loro condizioni di vita e di lavoro.
Non li ha fermati il divieto di esprimersi nel giorno del silenzio pre-elettorale, non li ha fermati il risultato delle elezioni e il balzo in avanti incredibile del partito popolare di Rajoy. Il movimento ha acquistato forza e vigore con il passar dei giorni e ha conquistato il sostegno ideale e materiale della cittadinanza.
Momenti emozionanti per tutti, soprattutto per i piú anziani, genitori e nonni, che hanno appoggiato e continuano ad appoggiare con emozione crescente questa spontanea lotta per i diritti e per il futuro dei propri giovani.
Ramón ci riporta le parole del professore di Architettura, Antonio Saseta. “I luoghi degli accampamenti di questo maggio di elezioni, sono l’unico posto dove si puó imparare qualcosa. Non sappiamo che succederá perchè tutta questa energia la trasformeremo in un discorso ancora da inventare.”
“Cito a Antonio Saseta, arquitecto y profesor lúcido como el sol: “En las acampadas es el único sitio donde se puede aprender estos días. No sabemos lo que va a pasar porque toda esta energía la transformaremos en un discurso todavía por inventar”.
Podemos afirmar, sin riesgo de equivocarnos, que los españoles, animados por nuestros amigos árabes, estamos viviendo un momento histórico. Ojalá el esfuerzo que estamos haciendo todos en la calle y en la red sirva para que nos sobren las sonrisas y podamos repartirlas como si fuéramos reyes magos.”
Gli spagnoli e tutti noi che viviamo in questa terra di sole, siamo dentro un momento storico, ispirati in fondo dai nostri amici arabi. La Spagna si sveglia oggi sotto il nuovo e non troppo amato panorama politico della destra, ma anche forte di un movimento sano, rinnovato che non vuole tornare indietro, ma proiettarsi in avanti con forza e lealtá.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
L’ha ribloggato su Affascinailtuocuore's Bloge ha commentato:
Gli Indignati, Podemos e le elezioni di ieri n Andalusia
"Mi piace""Mi piace"