La storia
Professionista di successo, Henry Perowne, il protagonista, vive un momento di dubbio e riflessione sul mondo che lo circonda. È un’era nuova (così si diceva allora) è l’era del post 11 Settembre. Tutti sembrano più inclini a capire il proprio ruolo nel mondo. La storia procede su questi binari speculativi quando il caso, nel corpo e nel cervello di Baxter, si intrufola nella vita dei protagonisti e, di conseguenza, tutti gli ingredienti delle grandi storie vengono messi in gioco: mistero, dramma, violenza, pentimento, guerra, riunioni familiari, ricordi, un po’ di Francia e il sostegno affidabile di una famiglia solida alle spalle.
Momenti di riflessione…in English
McEwan gripped me, as all his books always do. Moving. ordinary and extraordinary events become “moments of being”, reflections, glimpses of past. Hints for re-thinking your life. Henry’s father-in-law and Daisy and Poetry; mum slipping into forgetfulness, oblivion and death. Theo playing jazz; the chateau in France: great atmosphere! So many things, so deep emotions! War, Iraq and “the right thing to do.
Mi piace tanto
Mi piace tanto. E’ pieno d’amore, anche coniugale… Suggestivo il riferimento all’effetto quasi magico ed ipnotico della poesia di Matthew Arnold, che qui acquista uno spessore profondo grazie proprio ai suoi legami con le emozioni dei protagonisti della storia.
Riporto solo qualche verso iniziale dalla poesia Dover Beach (1867) pubblicata in appendice a testimonianza del suo ruolo e quello della poesia in generale nel romanzo e nella vita di alcuni dei protagonisti, tra Francia e Inghilterra:
The sea is calm tonight.
The ride is full, the moon lies fair
Upon the straits; on the French coast the light
Gleams and is gone; the cliffs of England stand,
Glimmering and vast, out in the tranquil bay.
Come to the window, sweet in the night–air!
E la chiusura è coinvolgente e liberatoria: il sonno, tanto desiderato, arriva nel caldo abbraccio con l’unica donna di sempre. E il giorno finisce, portandosi con sé tutte le pene.
Finisce qui e mi lascia il cuore pieno di emozione…
Praises
“Dazzling…profound and urgent” Observer
“By recoding with such loving care the elements of one Englishman’s life, Saturday explores the question of to what extent it is possible to insulate yourself against the world’s concerns” Guardian
Un pensiero riguardo “McEwan-SATURDAY. Eredità esistenziali del dopo 11-Settembre”
I commenti sono chiusi.