Covid19 ci obbliga ad una vita profondamente diversa da quella precedente il confinamento, ma alcune cose fortunatamente non cambiano, come ad esempio il piacere dell’evasione nel modo delle favole.
E allora tiro giù dal “vecchio scaffale” FIABE di Hans Christian Andersen nell’edizione I Millenni (Giulio Einaudi Editore 1954). È un libro vissuto, solido e leggero nello stesso tempo. Vi sono racchiusi i sogni e le fantasie di tanti bambini che nel mondo hanno letto le fantastiche favole dello scrittore Danese.
“FaVoliamo” insieme ascoltando L’AGO DA RAMMENDO. Un piccolo oggetto metallico, sottile e appuntito diventa metafora di comportamenti umani che conosciamo bene e che ci fanno pensare…
FIABE è un vero gioiello dell’editoria Italiana. Le favole più conosciute sono infatti arricchite dalle illustrazioni di bambini del mondo (Nota). Ne ho selezionate alcune, non sono bellissime?
Filed under: Assaggi ad alta voce, Dal Vecchio Scaffale, Libri e Librerie, Recensioni | Tagged: Ad alta voce, Affascinailtuocuore legge Andersen, Covid19, Favole, H.C.Andersen, I Millenni Einaudi, Wordpress, YouTube |