Viaggi nell'abisso. Samia: “Il Viaggio è una cosa che tutti noi abbiamo in testa fin da quando siamo nati. Ognuno ha amici e parenti che l’hanno fatto, oppure che a loro volta conoscono qualcuno che l’ha fatto. È una creatura mitologica che può portare alla salvezza o alla morte con la stessa facilità. Nessuno sa quanto può durare. Se si è fortunati due mesi. Se si è sfortunati anche un anno o due…”p.122 -Non dirmi che hai paura-G.Catozzella
Con Amnesty International contro la pena di morte
Verità per Giulio Regeni-“La tua verità? No, la Verità, e vieni con me a cercarla. La tua, tientela.” A.Machado y Ruiz (Poeta Spagnolo 1875-1939)
Io sto con Emercency
Guerre, Epidemie, Vite umane falcidiate... Per nostra fortuna c'è Emercency.
LIBERA-100 passi e oltre verso…
21 Marzo a Padova XXIV giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
23 Aprile-Giornata Mondiale del Libro
Amo l’Europa
22 Marzo Giornata Internazionale dell’ACQUA-un diritto per tutti!
con Bertoli e Ligabue, nel vento che soffia e l'acqua che scorre...
21 Marzo-World Poetry Day. Arriva Primavera, in versi…
Il verso è tutto. G.D'Annunzio, Il Piacere, II,1
15 Marzo Climate Strike. Gli studenti del mondo manifestano per clima e ambiente
Fridays for Future- giovani alla riscossa- Appello disperato agli "adulti" Agite subito per questa nostra Terra! “Our house is on fire, I am here to say our house is on fire."
8 Marzo 2021-Donne e uomini insieme con determinazione e speranza
25 Aprile 2020- Festa della Liberazione dal nazifascismo
1° Maggio 2020-Coraggio!
R.Guttuso-Portella delle Ginestre
10 Maggio 2020-Festa della Mamma
dalla vita di una grande mamma...
5 Ottobre 2020-Giornata UNESCO dedicata agli Isegnanti
23 Maggio-19 Luglio -Luci che non si spengono…
2 Giugno 2020-Festa della Repubblica Italiana
Ossimori festosi: ferita, disorientata, fragile, eppure resiliente, meravigliosa e forte. La nostra Repubblica.
3 Ottobre 2013-3 Ottobre 2020 Ricordare, accogliere, progettare il futuro
Il 3 ottobre è diventato giornata della memoria e dell'accoglienza, una data in cui si ricordano le vittime del naufragio di Lampedusa e tutti i migranti che hanno perso la vita nel tentativo di arrivare in Italia, la porta dell'Europa.
20 Novembre2020- Giornata Internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
25 Novembre 2020-Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
10 Dicembre 1948 Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Restare umani è un diritto-dovere. Dopo 70 anni, a che punto siamo?
27 Gennaio-Giornata della Memoria per continuare a ricordare, andando avanti
Disclaimer
I contenuti del blog sono un’esclusiva di Affascinailtuocuore. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma, senza autorizzazione dell’autrice.
Contenuti di altri autori sono debitamente individuati con tutti i riferimenti necessari.
Covid19 ci costringe a una vita profondamente diversa da quella precedente il confinamento(stiamo per uscirne, in qualche modo!), ma alcune cose fortunatamente non cambiano, come ad esempio il piacere dell’evasione nel modo delle favole.
E allora tiro giù dal “vecchio scaffale” FIABE di Hans Christian Andersen nell’edizione I Millenni (Giulio Einaudi Editore 1954). È un libro vissuto, solido e leggero nello stesso tempo. Vi sono racchiusi i sogni e le fantasie di tanti bambini che nel mondo hanno letto le fantastiche favole dello scrittore Danese.
“FaVoliamo” insieme ascoltando IL TENACE SOLDATINO DI STAGNO. Una storia d’amore e d’avventura del valoroso soldatino-senza-gamba, in balia di monelli birichini, onde perigliose, pesci enormi e topi malati di potere. Ma l’amore per l’ elegante ballerina, lo ripagherà di ogni disagio provato.
FIABE è un vero gioiello dell’editoria Italiana. Le favole più conosciute sono infatti arricchite dalle illustrazioni di bambini del mondo (Nota). Ne ho selezionate alcune, non sono bellissime?
Covid19 ci obbliga ad una vita profondamente diversa da quella precedente il confinamento, ma alcune cose fortunatamente non cambiano, come ad esempio il piacere dell’evasione nel modo delle favole.
E allora tiro giù dal “vecchio scaffale” FIABE di Hans Christian Andersen nell’edizione I Millenni (Giulio Einaudi Editore 1954). È un libro vissuto, solido e leggero nello stesso tempo. Vi sono racchiusi i sogni e le fantasie di tanti bambini che nel mondo hanno letto le fantastiche favole dello scrittore Danese.
“FaVoliamo” insieme ascoltando L’AGO DA RAMMENDO. Un piccolo oggetto metallico, sottile e appuntito diventa metafora di comportamenti umani che conosciamo bene e che ci fanno pensare…
FIABE è un vero gioiello dell’editoria Italiana. Le favole più conosciute sono infatti arricchite dalle illustrazioni di bambini del mondo (Nota). Ne ho selezionate alcune, non sono bellissime?
Covid19 ci obbliga ad una vita profondamente diversa da quella precedente il confinamento, ma alcune cose fortunatamente non cambiano, come ad esempio il piacere dell’evasione nel mondo delle favole.
E allora tiro giù dal “vecchio scaffale” FIABEdi Hans Christian Andersen nell’edizione I Millenni (Giulio Einaudi Editore 1954). È un libro vissuto, solido e leggero nello stesso tempo. Vi sono racchiusi i sogni e le fantasie di tanti bambini che nel mondo hanno letto le fantastiche favole dello scrittore Danese.
“FaVoliamo” insieme ascoltando L’ANGELO, sulle ali della spiritualità verso un contatto profondo con la natura infantile dell’essere umano.
FIABE è un vero gioiello dell’editoria Italiana. Le favole più conosciute sono infatti arricchite dalle illustrazioni di bambini del mondo (Nota). Ne ho selezionate alcune, non sono bellissime?
Covid19 ci obbliga ad una vita profondamente diversa da quella precedente il confinamento, ma alcune cose fortunatamente non cambiano, come ad esempio il piacere dell’evasione nel mondo delle favole.
E allora tiro giù dal “vecchio scaffale” FIABE di Hans Christian Andersen nell’edizione I Millenni (Giulio Einaudi Editore 1954). È un libro vissuto, solido e leggero nello stesso tempo. Vi sono racchiusi i sogni e le fantasie di tanti bambini che nel mondo hanno letto le fantastiche favole dello scrittore Danese.
“FaVoliamo” insieme ascoltando IL GRANO SARACENO,e lasciamoci trasportare dentro il magico dialogo tra alcuni protagonisti del mondo naturale.
FIABEè un vero gioiello dell’editoria Italiana. Le favole più conosciute sono infatti arricchite dalle illustrazioni di bambini del mondo.(Nota). Ne ho selezionate alcune, non sono bellissime?