L’apprendista fiammingo (Libro di Giugno) di Kastner mi ha coinvolto profondamente proprio per la presenza narrativa di Rembrandt e dei suoi ritratti, che tirano fuori l’anima delle persone e di se stesso per primo negli splendidi autoritratti.
Due suoi capolavori, Ritratto di vecchia e Ritratto di vecchio ebreo, arrivano a Padova da l’Ermitage di San Pietroburgo e dal 26 novembre 2011 – 30 gennaio 2012 sono in mostra presso il Museo degli Eremitani. Per la prima volta vengono esposte anche le stampe del grande pittore olandese provenienti dalle collezioni civiche e dalla Biblioteca del Seminario Vescovile di Padova.
Filed under: Senza categoria | Tagged: Costume, società e politica, Padova, Rembrandt |