L’ Orchestra Filarmonica Nova Symphonia Patavina, diretta dal Maestro Davide Fagherazzi, è lieta di invitarci allo spettacolo
IL “CARATTERE” DEL RISORGIMENTO. Risveglio, ideali e passione di un’epoca
di Carlo Bertinelli
Domenica 31 agosto alle ore 21.15
presso Palazzo Zuckermann
Corso Giuseppe Garibaldi, 33, Padova.

Lo spettacolo è un grande affresco del Risorgimento Veneto, attraverso tre episodi che fotografano i momenti culminanti del processo di riunificazione.
I tre episodi vengono legati tra loro da una figura, che racconta la propria vita e introduce i tre episodi simbolicamente tratteggiati attraverso i colori della bandiera:
bianco (il colore delle pagine italiane, il risveglio delle idee),
rosso (il colore del sangue, il risveglio dell’azione) e
verde (il colore dell’alloro, della speranza dell’annessione delle Venezie al già costituito Regno d’Italia, il risveglio della politica).
Una “epopea risorgimentale” tra Padova e l’Unità d’Italia, nella quale le scene si raggruppano e si amalgamano, diventando specchio delle trasformazioni e del maturare di una coscienza nazionale.
Intrecciandosi con la narrazione, l’Orchestra Filarmonica “Nova Symphonia Patavina” presenterà alcune delle pagine più belle del risorgimento musicale, da Gioachino Rossini a Giuseppe Verdi, parlando attraverso la musica degli ideali che hanno ispirato questi autori.
Lo spettacolo, anteprima assoluta nata dalla collaborazione tra l’Associazione “teatrOrtaet” e l’Orchestra Filarmonica “Nova Symphonia Patavina“, basato su testi originali di Carlo Bertinelli, è interpretato da Alessandra Brocadello e Carlo Bertinelli, viene impreziosito dalle danze dell’ Associazione culturale Società di Danza diretta da Adriana Buico.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.